Un nome un destino? Forse... sta di fatto che all'età di 10 anni inizio a percorrere, insieme a mio papà, i sentieri della Valsabbia e delle montagne lombarde e trentine, domenica dopo domenica, anno dopo anno fino a fare della mia passione un lavoro. Divento così Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine della Lombardia
Un nome un destino? Forse... sta di fatto che all'età di 10 anni inizio a percorrere, insieme a mio papà, i sentieri della Valsabbia e delle montagne lombarde e trentine, domenica dopo domenica, anno dopo anno fino a fare della mia passione un lavoro. Divento così Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine della Lombardia. Durante le mie escursioni mi piace trasmettere e condividere esperienze, curiosità con le persone che si affidano a me, l'uscita non dev'essere "ti porto dal punto A al punto B", ma voglio che sia un viaggio e come in tutti i viaggi NON CONTA LA META, MA LA STRADA.
Che sia A PIEDI oppure in sella ad una E-BIKE, non sarà una semplice escursione, ma un' occasione per conoscere nuovi amici con cui condividere gli stessi interessi, ti mostrerò le curiosità di ciò che ci circonda per farti portare a casa un'esperienza unica e indimenticabile. VIENI, CI DIVERTIREMO!
Nuove avventure stanno arrivando... a breve troverai sul mio sito e sulle mie pagine social le proposte che sto preparando. Luoghi poco conosciuti, selvaggi e spettacolari, lontano dall'escursionismo di massa. Esploreremo insieme tracce antiche, quasi scomparse, ma che tanto hanno ancora da offrire. Avrai qualcosa da raccontare. DI NUOVO, DI DIVERSO.
Ho sempre considerato l' autunno la stagione più bella per andare in montagna, quindi perchè non approfittarne per impararare a muoversi su sentieri con maggiore sicurezza e consapevolezza?
Il CORSO DI ESCURSIONISMO è strutturato su 4 USCITE GIORNALIERE IN AMBIENTE ed è pensato per chi vuole iniziare a muovere i primi passi nel mondo dell’escursionismo e a chi vuole migliorare le proprie capacità per muoversi su sentieri, anche “EE” (escursionisti esperti).
ARGOMENTI TRATTATI:
• Attrezzatura e abbigliamento
• Come orientarsi in montagna
• Come pianificare un'escursione
• Tecniche di camminata su diversi tipi di terreno
• Muoversi "fuori traccia"
Escursione "EE" (escursionisti esperti)
Durante le uscite verranno affrontati anche argomenti quali botanica, zoologia, geologia, meteorologia relativi all'ambiente che ci circonda.
QUOTE PARTECIPAZIONE: 180€/persona
POLIZZA INFORTUNI INCLUSA!!! È un servizio extra riservato a tutti i miei clienti!
La quota INCLUDE: Guida Collegio Guide Alpine Lombardia, polizza RC, POLIZZA INFORTUNI*, copertura satellitare per emergenze, buono sconto spendibile presso Prusik Outdoor.
La quota NON include: cibo e bevande, spese di trasposto, spese della
Guida e tutto quanto non incluse ne "la quota include"
NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 4 persone
MODALITÀ D'ISCRIZIONE: I posti sono limitati. All'iscrizione è richiesto versamento di un acconto pari al 50% della quota e il saldo all'inizio del corso.
Le giornate del corso si terranno anche in caso di pioggia. La Guida si riserva comunque la facoltà di modificare o annullare l'uscita a suo insindacabile giudizio (la giornata persa sarà recuperata in altra data).
😍Immagina un sentiero a picco sul mare con vista sulle Isole Eolie e sullo Stretto di Messina e poi ancora un' escursione nel cuore dell'Parco Nazionale d'Aspromonte con i sui boschi, le sue cascate e la sua natura selvaggia. Non ci faremo poi mancare la cucina tipica calabrese e una visita a Tropea, la "perla del Tirreno". SOLO 7 POSTI DISPONIBILI !
- PROGRAMMA:
📍RITROVO: SABATO 14 OTTOBRE, ORE 8:00 - AREOPORTO LAMEZIA TERME (VV)
Trasferimento a Palmi (RC) con mezzo privato e sistemazione in struttura (hotel-b&b) Nel pomeriggio partenza per escursione sulla Costa Viola. Rientro in struttura e serata libera a Palmi.
✅DOMENICA 15 OTTOBRE: Colazione e partenza con transfert privato nel Parco Nazionale d'Aspromonte, escursione ad anello alle cascate di Mundu e Galasia . Al termine dell'escursione degustazione di prodotti tipici del territorio. Rientro in struttura e serata libera.
✅LUNEDÌ 16 OTTOBRE: Colazione e partenza per Tropea, la "Perla del Tirreno", visita libera alla città. Dopo pranzo partenza per l'aeroporto di Lamezia, saluti finali.
💰QUOTA: 230€ a persona (min 5 - max 7 partecipanti)
🟢La quota INCLUDE: Assistenza Guida A.M.M - Collegio Guide Alpine Lombardia per i 3 giorni, polizza RC, POLIZZA INFORTUNI, copertura satellitare per emergenze, TRANSFERT PRIVATO per 3 giorni, pranzo al sacco e degustazione prodotti tipici locali per la giornata in Aspromonte.
La quota NON INCLUDE: Volo A/R, pernottamento e colazione in struttura da pagare in loco. (hotel**** o B&B)
Camera Doppia con colazione € 60 a camera per notte
Camera Tripla con colazione € 75 a camera per notte
Camera Singola con colazione € 48 a camera per notte
Tassa di soggiorno, pranzi e cene, eventuali ingressi a musei e tutto quanto non specificato ne "la quota include"
👉🏻ISCRIZIONI: l'iscrizione sarà ritenuta valida solo al ricevimento della caparra di 100€ con versamento da effettuarsi tramite bonifico bancario o Satispay. Saldo entro 7 gg dalla partenza. Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento dei 7 partecipanti.
⚠️ NOTE: le escursioni in programma hanno difficoltà E (escursionistica) con una durata di circa 4/5 ore. La Guida si riserva di decidere eventuali variazioni di percorso e/o programma, in casi di condizioni atmosferiche avverse e/o condizioni fisiche non idonee di un qualsiasi partecipante. Il giudizio della Guida è insindacabile ed è da intendersi come regolare esercizio della prestazione professionale.
LATEMAR - RIFUGIO "TORRE DI PISA" (2671 m)
TREKKING DI 2 GIORNI CON PERNOTTAMENTO IN RIFUGIO
Patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO, il Latemar è uno dei gruppi dolomitici più famosi nel mondo. Avremo la possibilità di pernottare in uno dei rifugi più suggestivi di tutte le Dolomiti: il RIFUGIO "TORRE DI PISA" a 2671m che deve il suo nome ad un pinnacolo posto pochi metri dietro il rifugio chiamato proprio Torre di Pisa per la sua struttura pendente simile proprio alla Torre in Toscana.
Il Rifugio è molto "ambito" dagli escursionisti ed avendo solo 36 posti letto è molto difficile trovare posto, sopratutto nel weekend. Non essendoci numerosi posti letto permette però di vivere un'esperienza in rifugio tranquilla e informale. La disponibilità per le date indicate è per 5 PARTECIPANTI
PROGRAMMA:
QUANDO: 23 - 24 SETTEMBRE 2023
DOVE: Alpe di Pampeago (Tn) - Gruppo del Latemar
SABATO 23:
- Ritrovo partecipanti al Passo di Pampeago (possibilità di condividere il viaggio in auto da Brescia).
- Salita al Rifugio attraverso il sentiero geologico (3h - 650 m D+). Sistemazione in Rifugio, visita al torrione "Torre di Pisa" dove avremo la possibilità di ammirare il tramonto indimenticabile. Cena e pernottamento.
DOMENICA 24
- Ammireremo l'alba sulle Dolomiti e dopo la colazione ci avvieremo verso la Forcella dei Campanili, favoloso punto panoramico sul Lago di Carezza e sul Gruppo del Catinaccio. Ritorno alla Forcella dei Camosci e discesa al Passo di Pampeago. (6h circa - 600m D+)
Rientro.
DIFFICOLTÀ: media (Escursionistico)
QUOTA: 120€ a persona (min 4 persone - max 5)
LA QUOTA INCLUDE: Guida, polizza RC, POLIZZA INFORTUNI (è un servizio extra per tutti i miei clienti), possibilità d’uso della messaggistica satellitare nelle zone senza copertura telefonica (solo per emergenze)
La quota NON include: spese di trasporto, mezza pensione in rifugio (58€), spese della Guida (da dividere tra i partecipanti), cibo e bevande e tutto quanto non incluso ne “la quota comprende”
ISCRIZIONI: ENTRO IL 30 GIUGNO 2023 - 5 POSTI DISPONIBILI
L'iscrizione sarà confermata al ricevimento della caparra pari al 50% della quota.
La Guida si riserva di decidere eventuali variazioni di percorso e/o rientro anticipato, in casi di condizioni atmosferiche avverse e/o condizioni fisiche non idonee di un qualsiasi partecipante.
Per info e iscrizioni CONTATTAMI
info@guido-damiani.com
+39 347 867 9076
Guarda la mia intervista al programma StoryTime su Radio Canale Italia
Iscriviti per ricevere notizie su escursioni e nuove avventure
Uscite didattiche per Istituti Scolastici, escursioni guidate per Enti di Promozione Turistica, promozione del territorio, escursioni lago di garda, ebike,bivacco ,tenda, grotta, Team Building, eventi speciali...
Nessun problema! Sono qui per te!
Prevalle, Brescia, Italy
Per maggiori informazioni contattami Tel: +39 3478679076 Mail: info@guido-damiani.com
E BIKE TOUR
ESCURSIONE IN GROTTA!
Copyright © 2023 guido-damiani.com - Tutti i diritti riservati.
Gestito da Ramella Jessica