




Descrizione
Programma
Programma della giornata – Corso vie ferrate
25 aprile 2025 – Ferrata Spigolo della Bandiera
Una giornata pensata per scoprire le basi del movimento su vie ferrate e per fare un primo passo concreto verso l’ambiente verticale, proseguendo il percorso che propongo da tempo attraverso i miei corsi di escursionismo.
Ritrovo e spostamento
-
Ore 8:00 ritrovo a San Michele (frazione di Gardone Riviera) presso il Bar Al Sercol.
-
Da qui ci si sposta in auto fino alla località Pirello, lungo una strada forestale sterrata che porta in prossimità del nostro punto di partenza.
Attività formativa
Accompagnati da Roberto Conti, Aspirante Guida Alpina (AS1), saliremo lo Spigolo della Bandiera, una ferrata panoramica e mai troppo esposta, perfetta per imparare.
Durante la salita verranno affrontati in modo pratico i seguenti argomenti:
-
Presentazione e utilizzo dei materiali fondamentali (imbragatura, casco, set da ferrata)
-
Tecniche di progressione e gestione del corpo nei passaggi verticali
-
Utilizzo corretto della longe e concetti base sulla longe di emergenza
-
Approccio e lettura della linea attrezzata
Tutto questo con uno stile diretto, adatto a chi vuole imparare, chiarire dubbi o consolidare le basi.
Dopo l’attività
Al termine della ferrata ci sarà la possibilità di pranzare presso il Rifugio Pirlo allo Spino, noto per l’ambiente accogliente e l’ottima cucina (il pranzo è facoltativo e non incluso nella quota).
Il rientro avverrà nel pomeriggio lungo lo stesso itinerario.
Informazioni utili
Materiale richiesto
-
Abbigliamento da escursionismo (adatto alla stagione, strati leggeri e antivento)
-
Scarponcini o scarpe da trekking
-
Zaino giornaliero con acqua e snack
-
Set da ferrata completo: imbrago, casco, longe con dissipatore
(Per chi ne fosse sprovvisto: possibilità di noleggio o acquisto convenzionato grazie alla collaborazione con Prusik Outdoor, negozio tecnico di riferimento per tutte le mie attività)
Cosa è incluso nella quota
-
Organizzazione e assistenza a cura della mia attività
-
Presenza di A. Guida Alpina (AS1) abilitata per l’attività in ferrata
-
Copertura RC professionale
-
Sistema di tracciamento satellitare con comunicazione d’emergenza attiva per tutta la durata dell’escursione
-
Buono sconto del 20% presso Prusik Outdoor (valido su noleggio e acquisto del set da ferrata)
Non incluso nella quota
-
Spese di trasporto (auto propria)
-
Pranzo, cibo e bevande
-
Noleggio dell’attrezzatura tecnica
-
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota include”
Come partecipare
L’attività è a numero limitato, per garantire un’esperienza formativa efficace e ben seguita.
Prenotazione obbligatoria entro il 22 aprile.
Modalità d’Iscrizione
- Compila il form "ISCRIVITI" con i tuoi dati
- Conferma iscrizione: ricevi via mail tutti i dettagli per la conferma.
Prenota ora la tua esperienza!
Punto di ritrovo
Ritrovo presso BAR AL SERCOL, Via San Michele, 13, 25083 Gardone Riviera BS alle ORE 8:00
Clicca qui per vedere il punto di ritrovo sulla mappa.
FAQ
No, non è necessario. Questa giornata è pensata proprio per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle ferrate o ha fatto solo qualche uscita e vuole imparare come muoversi nel modo corretto.
Serve il normale abbigliamento da escursionismo (scarponcini, abiti comodi e a strati, zaino, acqua e snack) più il set da ferrata:
casco
imbragatura
longe con dissipatore
Se non hai il set da ferrata, puoi noleggiarlo o acquistarlo a prezzo scontato da Prusik Outdoor, grazie alla nostra convenzione attiva.
Ci troviamo alle 8:00 a San Michele, presso il Bar Al Sercol. Da lì ci si organizza con le auto per raggiungere la località Pirello, da dove parte l’avvicinamento alla ferrata.
Dopo l’attività sarà possibile pranzare presso il Rifugio Pirlo allo Spino, che offre piatti tipici e un ambiente accogliente. Il pranzo è facoltativo e non è incluso nella quota.